Skip to content

Phormalab è un’azienda italiana con esperienza ventennale nella produzione di lampade riscaldanti ad infrarossi di design.

Phormalab affonda le sue radici in una zona ricca di tradizione, tra il lago di Garda e il lago d’Iseo. È proprio in provincia di Brescia dove si svolge l’intero ciclo produttivo di ogni riscaldatore, progettato per essere utilizzato all’aperto. La sede si trova nel distretto di Lumezzane, cuore pulsante della produzione metalmeccanica lombarda. Phormalab nasce dall’esperienza pluriennale di Urbani S.r.l., attiva da oltre 60 anni nel settore della lavorazione dei metalli. Il rispetto per la natura e l’arte della lavorazione dell’alluminio sono i pilastri su cui si fonda l’identità aziendale, un connubio tra tradizione e innovazione che guida l’impresa verso il futuro. Oggi, la famiglia Urbani continua a dirigere la crescita e lo sviluppo dell’azienda, puntando a nuovi traguardi e impegnandosi attivamente per le persone e il territorio. Sin dai suoi esordi, Phormalab si è affermata come il marchio di punta nel settore dei riscaldatori ad infrarossi, attirando l’attenzione di numerosi hotel e ristoranti di lusso in tutto il mondo, che hanno scelto di offrire il massimo comfort ai propri clienti anche negli spazi esterni. I prodotti Phormalab si distinguono per la loro alta gamma e permettono di riscaldare velocemente ambienti interni ed esterni anche nei mesi più freddi, senza sacrificare l’aspetto estetico.

In Phormalab, l’arte artigianale si esprime in diverse forme, adattandosi a ogni tipo di ambiente e soddisfacendo i gusti degli amanti del design. Dalla creazione della collezione Hotdoor, bestseller disegnato da Antonio Di Chiano, alla collaborazione con il designer Stefano Pasotti per la realizzazione di Aura, ogni prodotto è una fusione di artigianalità, tecnica ed estetica, progettato per offrire soluzioni eleganti e funzionali a una clientela esigente.

Paolo Urbani - CEO

Paolo Urbani rappresenta la seconda generazione della famiglia Urbani, portando avanti con passione e competenza una lunga tradizione nel settore metalmeccanico. Forte di una solida esperienza maturata nel corso degli anni, ha ideato e sviluppato il progetto Phormalab, con l’obiettivo di rivoluzionare il mondo del riscaldamento a infrarossi.

Partendo dalla constatazione che i tradizionali funghi a gas risultano inquinanti, pericolosi e poco estetici, Paolo ha voluto creare un’alternativa più sicura, sostenibile e di design. Così è nata Phormalab: un brand che si distingue per l’attenzione al design, all’efficienza e allo stile, pensato per integrarsi armoniosamente anche nelle location più esclusive e raffinate, dove l’eleganza non può scendere a compromessi.

Designer

Stefano Pasotti

Stefano Pasotti è un designer italiano nato a Lumezzane (BS), una delle aree più industrializzate della Lombardia, contesto che ha influenzato profondamente il suo approccio progettuale. La sua attività si sviluppa lungo due direttrici principali: la progettazione industriale e la comunicazione nel settore del design.
Nel campo del design, Pasotti lavora a stretto contatto con aziende e realtà produttive, seguendo l’intero processo progettuale: dall’ideazione alla messa in produzione, con un metodo fortemente orientato all’industrializzazione. Ha collaborato con numerose aziende tra cui Casa Bugatti, Becchetti Bal, Phormalab, Colombo Design, Pininfarina e altri brand del panorama italiano.
Parallelamente, si dedica alla divulgazione e alla formazione, collaborando con istituzioni accademiche come IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design e LABA – Libera Accademia di Belle Arti, dove insegna Tecnologie dei materiali e Storia e cultura del design.
Nel 2016 ha fondato il primo canale YouTube italiano interamente dedicato al design industriale, con l’obiettivo di rendere accessibili contenuti di qualità su storia del design, tecnologie produttive e interviste con realtà di riferimento come MoMA, Herman Miller, LEGO, Alessi, e molti altri.
Attraverso il suo lavoro editoriale e progettuale, Stefano Pasotti si propone di avvicinare il grande pubblico al mondo del design, valorizzando il dialogo tra cultura progettuale e industria.

Antonio Di Chiano

Dopo gli studi in Industrial Design presso il Politecnico di Milano e la Lapin Yliopisto a Rovaniemi in Finlandia, Antonio Di Chiano ha collaborato con diverse realtà attive nel settore dell’arredo, dell’automotive e specializzandosi in progetti di medio-alta complessità nel settore delle macchine industriali.
Per Phormalab ha creato Hotdoor, un riscaldatore ad infrarossi che unisce innovazione tecnica e design, elevando questa particolare tipologia di prodotto puramente funzionale, in un oggetto d’arredo capace di valorizzare il luogo in cui viene inserito. Il pensiero su cui si fonda Hotdoor è l’unione tra natura e tecnologia. Concepita come un elemento floreale, la lampada procura la piacevole sensazione di calore sulla pelle che il sole naturalmente fornisce durante la giornata.
Grazie ad Hotdoor, Phormalab si è potuta affermare in tutto il mondo proponendo soluzioni che riscaldano e arredano le terrazze, i dehor e gli spazi degli hotel e ristoranti più esclusivi e ricercati.

Carrello
WhatsApp WhatsApp